Carriera

Le mie esperienze lavorative sono suddivise per azienda e ordinate cronologicamente al loro interno.

Lynx S.p.AApri link

La mia carriera professionale inizia in Lynx SpA nel 2018 e tuttora prosegue tra le sue fila.

4

Icona calendario1 maggio 2022 ⤏ presente

Junior Analyst developer

In questo periodo di tempo ho affiancato alle attività con l'instituto bancario la cui collaborazione è iniziata nel 2021, altre due esperienze aggiuntive quali lo sviluppo di un'app ibrida con Ionic Angular e il supporto di Capacitor come contenitore nativo, che consenta agli utenti di questa azienda finanziaria di consultare lo stato del proprio patrimonio e dei propri investimenti. La seconda è un'esperienza di carattere internazionale, con il dialogo e il supporto ad una realtà del nord Europa con la loro applicazione di domotica. L'app è sviluppata in Java e Kotlin.

  • Kairos

  • Viva Labs

  • Enel X


  • Kotlin

  • Ionic

  • Angular

  • Capacitor

  • Java

  • Android

Icona calendario1 marzo 2020 ⤏ 1 dicembre 2022

Senior developer

Il cambio di ruolo conseguente alla mia crescita, mi fa approdare allo sviluppo di un'app per il settore bancario. In tutte le fasi del progetto, di concerto con il team interno del cliente e di altri fornitori esterni, sono state individuate soluzioni tecniche per lo sviluppo della nuova app mobile moderna, veloce e flessibile per tutti i clienti dell'istituto. L'app è nativa Android e scritta con il moderno Kotlin, sfruttando il design pattern MVP. Successivamente mi sono gradualmente spostato verso il BE per intervenire con correzioni di bug ed evolutive dimostrando duttilità nel cambiare radicalmente contesto e garantendo allo stesso tempo qualità del risultato. Verso la fine di questo periodo ho anche avuto occasione di tenere una settimana di lezioni introduttive a Java all'interno dell'academy dell'azienda.

  • Banco BPM


  • Kotlin

  • MVP

  • RTC

  • Java BE

  • Docenza

Icona calendario1 gennaio 2019 ⤏ 1 marzo 2020

Junior developer

Il mio ruolo di junior developer inizia con lo sviluppo intero di una nuova app ibrida, per la quale è stata scelta la tecnologia di Ionic Angular in combinazione con Cordova per il layer app. L'app, sia in versione Android sia in versione iOS, è tutt'ora in uso dei dipendenti dell'azienda che ha commissionato il lavoro ed è pensata per il solo uso interno. Successivamente breve esperienza con la creazione di una piattaforma web utilizzando il framework Vue.

  • Iveco


  • Ionic

  • Angular

  • Typescript

  • Vue

Icona calendario1 giugno 2018 ⤏ 1 dicembre 2018

Intern

Inizio carriera, con stage formativo in azienda. Introdotto inizialmente in ambiente ibrido, su un progetto inerente all'ambito utilities. Il progetto prevedeva l'evoluzione dell'app mobile che fungeva da dashboard per il servizio erogato e l'interfacciamento con un HUB fisico installato nell'abitazione dei clienti. Successivamente sono stato assegnato allo sviluppo di una nuova app mobile Android in Java, per i soli dispositivi tablet in dotazione al personale dell'azienda di trasporto merci che ha commissionato il lavoro.

  • Evolvere Spa

  • Mercitalia


  • Backbone

  • Javascript

  • Html

  • CSS

Progetti personaliApri link

Panoramica sui progetti personali.

1

Icona calendario1 gennaio 2025 ⤏ presente

Portfolio

Creazione del presente sito web, sfruttando i vantaggi del framework Hugo.


  • Hugo

  • Javascript

  • Html

  • SCSS

Droidcon ItalyApri link

Nell'ottobre 2023 ho partecipato alla 2 giorni di conferenze organizzato da Droidcon Italy, nel suo ultimo anno in quel di Torino, per aggiornare la mie competenze e per avere una panoramica di cosa riservi il futuro nel mondo Android.

1

Icona calendario12 ottobre 2023 ⤏ 13 ottobre 2023

Android developer

I temi che mi hanno incuriosito sono stati sicuramente gli sviluppi di Compose, l'accessibilità e Kotlin Multiplatform.


  • Kotlin

  • Compose

  • Accessibility

  • ADB